Alcune persone - talvolta anche cattolici praticanti o addirittura consacrati - affermano di praticare lo yoga, credendola una semplice forma di meditazione.
Cos’è lo yoga in realtà?
È compatibile la pratica dello yoga con l'essere cristiani?
È pericoloso lo yoga?
Lo yoga non è una meditazione ma bensì è una religione, il punto è che ci vogliono far credere che sia soltanto una ginnastica praticata nelle palestre, ma ciò non è vero.
Dietro allo yoga si nasconde il discorso dei chakra , dei poteri su cui si concentrano le possibilità strane dell’uomo e via via, si arriva alla negazione del cristianesimo.
Addirittura c’è un intervista realizzata da un giornalista di Cagliari della Rai, all’allora Cardinal Ratzinger, in cui alla fine gli viene chiesto dello “yoga cristiano” e lui risponde che lo yoga cristiano non esiste perché se si parla di yoga non si parla di cristianità.
Lo yoga è pericoloso innanzitutto per questo: veicola concezioni non cristiane che contraddicono la fede in Gesù.
Esempio: la reincarnazione e una concezione sbagliata della preghiera che viene ridotta solo a "tecnica".
C'è anche il pericolo concreto che ci siano infiltrazioni di satanismo in coloro che fanno yoga se hanno una "personalità medianica"...
Fonte Don Antonio Mattatelli evangelizzatore - esorcista
Nessun commento:
Posta un commento